
Il gruppo, formatosi nel 1968 e scioltosi nel 1980, anno della morte del batterista, fu composto per l'intero periodo della sua attività da Jimmy Page (chitarra), Robert Plant (voce e armonica), John Paul Jones (basso e tastiere) e John Bonham (batteria).
La discografia della band comprende nove dischi ufficiali pubblicati dal 1969 al 1982[5]. A partire dagli anni '90 sono iniziate le pubblicazioni di raccolte di brani, editi ed inediti, e di incisioni di spettacoli dal vivo risalenti al periodo di maggiore attività. Degna di segnalazione è anche la circolazione di un cospicuo numero di bootlegs nel mercato "non ufficiale".
Dopo lo scioglimento, i tre componenti hanno intrapreso carriere soliste[6], e si sono riuniti per esibirsi dal vivo in occasione di eventi commemorativi o celebrativi. Nonostante le rare apparizioni, nel corso degli anni i Led Zeppelin continuano a godere di un nutrito seguito di ammiratori anche tra le nuove generazioni. Dal 1968 ad oggi la band ha venduto oltre 300 milioni di dischi[7], risultando il gruppo di maggior successo commerciale della storia dopo i Beatles e i Queen.
Il 12 gennaio 1995 i Led Zeppelin sono entrati nel Rock and Roll Hall of Fame. L'emittente VH1 ha classificato i Led Zeppelin come il più importante gruppo hard rock di sempre.
In una classifica stilata nel 2003 dalla rivista Rolling Stone, i Led Zeppelin sono tra i 100 artisti musicali migliori di sempre, più precisamente al 14° posto[8].
Nessun commento:
Posta un commento